Creare e proteggere un sito personale

From Centro Calcolo
Jump to navigation Jump to search

Gli utenti della Sezione INFN di Genova possono pubblicare pagine web personali raggiungibili tramite il seguente indirizzamento:

  https://www.ge.infn.it/~nome-utente

L'area preposta a contenere i documenti da condividere via web e' la directory www/ all'interno della propria home linux, raggiungibile collegandosi via ssh al server linuxge.ge.infn.it. Ogni file contenuto nella directory suddetta sara' accessibile pubblicamente a meno che non si predisponga una protezione adeguata.

All'URL https://www.ge.infn.it/~nome-utente/ verra' visualizzata la pagina index.html se presente nella directory /home/nome-utente/www/

Proteggere i file pubblicati

E' possibile proteggere con username e password i file contenuti nell'area web personale o in una sottoarea (ovvero una sottodirectory di www/) creando un file con nome .htaccess che contenga:

AuthName "INSERIRE USERNAME E PASSWORD"
AuthType Basic
AuthUserFile /home/<nome-utente>/www/<sotto-directory>/.htpasswd
Require valid-user

dove <nome-utente> e' lo username e <sotto-directory> e' l'area da proteggere. Infine va creato il file contenente le credenziali, eseguendo il comando:

htpasswd -c /home/<nome-utente>/www/<sotto-directory>/.htpasswd <username-di-protezione>

dove <username-di-protezione> e' lo username che verra' richiesta dal sito web per poter accedere. Il comando aspetta la digitazione della password di protezione.

Si ricorda che non e' permesso utilizzare alcun tipo di strumento analisi statistica o rilevazione degli accessi alle pagine